La crisi pandemica del Coronavirus ha aumentato la domanda di beni di consumo online, con un incremento del fatturato degli acquisti online in Italia e in Europa che può raggiungere il 20% in prospettiva nel 2021.
Non sorprende che nella speciale statistica sui beni di consumo le maschere protettive siano stati gli articoli più acquistati online lo scorso anno, in Italia e in tutta Eurozona. L’e-commerce continua ad andare avanti, con consegne più rapide e una gamma più ampia di prodotti.
E’ quello che afferma l’azienda Promocodex International, una realtà nel mondo della statistica dell’e-commerce online e che possiede strumenti di calcolo sulla richiesta degli utenti della rete che ricercano tramite internet codici promozionali e le ultime offerte da utilizzare nei principali negozi italiani.
Quali prodotti vengono acquistati online durante la pandemia da Covid-19?
I cambiamenti più grandi nelle abitudini di acquisto degli italiani si verificano solo in alcune categorie merceologiche come gli alimentari (dunque ordinare prodotti nei siti dei supermercati o nei siti di food take-away), nell’abbigliamento, nei prodotti per la casa e per il giardino e nell’arredamento in generale, mentre i prodotti tecnologici sono tra gli acquisti online più popolari in Italia.
Le maschere protettive sono state il prodotto online più acquistato del 2020 al pari dei dispositivi di pulizia e di disinfezione. Le aziende acquistano anche dispositivi di protezione per i propri clienti, pannelli divisori in plexiglas, totem informativi e strisce adesive per il distanziamento sociale.
La ricerca di riduzioni avviene anche tramite siti specializzati di codici promozionali come www.codicisconto.com, che offrono in una sola pagina riduzioni per centinaia di e-commerce in Italia.